Chi Siamo

La nostra Casa Vacanze

Zucchero e Limone è un appartamento al primo piano di una costruzione degli anni 60. E’ costituito da un ampio ingresso sala da pranzo, una cucina, due camere da letto ed un bagno. La struttura è completamente ristrutturata ed è fornito di un sistema di raffreddamento ed un impianto di riscaldamento per un confort da godere tutto l’anno.  La casa è dotata di arredi moderni e funzionali, TV, cassetta di sicurezza, WIFI e di tutto quello di cui potreste aver bisogno durante il vostro soggiorno.

Michela, la proprietaria, è disponibile a fornirvi informazioni e suggerimenti per godere al meglio le meraviglie di Palermo. Volete conoscere il miglior ristorante o i monumenti più interessanti? Non esitate a chiedere!

Video Tour

Palermo

Collocata sulla costa nord della Sicilia, la Palermo Araba-Normanna include una serie di 9 strutture civili e religiose che risalgono al Regno dei Normanni in Sicilia (1130-1194): due palazzi, tre chiese, una cattedrale, un ponte, oltre alle cattedrali di Cefalù e Monreale.

Nel loro insieme, sono un esempio di sincretismo socio-culturale tra le culture occidentale, islamica e bizantina dell’isola che ha dato origine a nuovi concetti di spazio, struttura e decorazione. Inoltre testimoniano la feconda convivenza di persone di diverse origini e religioni (musulmana, bizantina, latina, ebraica, lombarda e francese).

Trascorrere una bella giornata sulle spiagge della Sicilia è d’obbligo. Ecco come raggiungere la spiaggia di Mondello da Palermo.

L’autobus è uno dei modi più economici per andare da Palermo a Mondello. L’intero viaggio dura da mezz’ora a 45 minuti a seconda del traffico corrente. L’ autobus 806  è un mezzo di trasporto stagionale attivo esclusivamente dalla metà di maggio alla fine di ottobre. Puoi facilmente individuare questo autobus dirigendoti verso il Teatro Politeama e poi dietro questo teatro fino a Piazza Sturzo. Il biglietto dovrebbe circa 1,40 €.

Una recente classifica, stilata dal network americano Virtual Tourist, colloca Palermo al 5 ° posto tra i migliori produttori di “street food” al mondo.

Oggi lo street food tour è un must insieme al tour degli antichi mercati palermitani: Vucciria, Ballarò, Capo e Borgo Vecchio, oggi fulcro della movida palermitana o della vita notturna.

È un modo semplice e veloce (generalmente un tour mattutino o un tour notturno) per attraversare un paio di millenni di storia, arte, aromi, sapori e civiltà diverse.